Il Fondo Sanedil è orgoglioso di patrocinare, nell’ambito di Fondamentale – La Filiera delle costruzioni, l’edizione 2025 della “Biennale Architettura di Venezia” dal titolo “Intelligens. Natural. Artificial. Collective” dedicata tra gli altri, a un tema di grande attualità, ovvero all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in edilizia attraverso l’utilizzo di umanoidi come supporto nei cantieri edili per ridurre infortuni e malattie professionali.
“Occupandoci di sanità integrativa per il settore edile – afferma Alessandro Minicucci, Presidente del Fondo Sanedil – patrociniamo questa iniziativa con grande piacere, perché vogliamo farne uno spazio di dialogo tra innovazione, salute e dignità del lavoro”.
Il sostegno del Fondo Sanedil a questa manifestazione culturale di respiro mondiale, intende promuovere una visione del cantiere in cui tecnologia e benessere lavorativo si integrano, grazie all’introduzione di robot e sistemi avanzati, in grado di svolgere le attività più gravose e di ridurre l’esposizione dei lavoratori a rischi fisici e patologie da sovraccarico.
Con questo patrocinio, Sanedil conferma il proprio impegno, guardando al futuro, a favore della prevenzione, della tutela della salute e, più in generale, per la valorizzazione di tutta la filiera del lavoro edile.




