Come richiedere un rimborso per lavoratori dipendenti di imprese edili e familiari.

1
Come richiedere il rimborso per le prestazioni in autogestione

L’iscritto (operaio o impiegato), anche nell’interesse del coniuge fiscalmente a carico e risultante dallo stato di famiglia / dei figli fiscalmente a carico, per richiedere il rimborso di una prestazione riconosciuta direttamente da Sanedil, deve presentare alla propria Cassa Edile/EdilCassa di riferimento l’apposito modulo, che deve essere compilato e sottoscritto.

2
Documentazione necessaria ai fini della corretta evasione delle richieste di rimborso spese

Al modulo di richiesta di cui al punto 1 dovranno essere tassativamente allegati:

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per montatura lenti correttive:

  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*: contenente l’indicazione analitica della montatura e delle lenti
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per ausili/presidi sanitari:

  • COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA dello specialista del ramo, con quesito diagnostico o patologia presunta o accertata
  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA emessa dal fornitore 
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per visite specialistiche:

  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*** con indicato il titolo del medico specialista abilitato
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per trattamenti fisioterapici riabilitativi:

  • COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA
  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*** con indicato il titolo del medico e paramedico abilitato
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

In tutti i casi elencati, per una richiesta di prestazione che riguardi un familiare fiscalmente a carico, l’iscritto dovrà inviare anche una copia della certificazione del nucleo familiare assicurabile.
Resta inteso che tale certificato dovrà essere presentato nuovamente solo ed esclusivamente nel caso in cui sia intervenuta una modifica del proprio nucleo originariamente dichiarato.

Attenzione: si raccomanda di conservare sempre copia della documentazione presentata alla Cassa Edile/EdilCassa e gli originali delle fatture/ricevute di spesa.

* Per il rimborso delle montature con giustificativi di spesa aventi una data antecedente al 1° ottobre 2022, unitamenta alla fattura, deve essere prodotta anche la COPIA DELL’ATTESTAZIONE VARIAZIONE VISUS rilasciata da medico oculista/ optometrista.

** L’obbligo è previsto nei soli casi di richiesta presentata tramite posta elettronica.

*** Per poter procedere al rimborso delle ricevute fiscali e fatture di importo superiore a 77,47 euro, al documento deve essere applicata la marca da bollo da due euro.

3

Dove presentare la richiesta di rimborso

La richiesta di rimborso deve essere presentata al Fondo nelle seguenti modalità:

Sportello Cassa Edile/EdilCassa

La documentazione (modulo + allegati) può essere presentata, anche tramite persona delegata (facilitatore), direttamente allo sportello della Cassa Edile/EdilCassa. Si raccomanda, prima di recarsi allo sportello, di compilare il modulo e di arrivare già muniti della documentazione da allegare.

Posta elettronica o raccomandata

La documentazione (modulo + allegati) può essere presentata alla Cassa Edile/EdilCassa per mezzo di posta elettronica o posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Portale Informatico portale.fondosanedil.it

Previa registrazione nell’Area riservata del portale informatico del Fondo, la richiesta di rimborso di una spesa per prestazioni sanitarie autogestite verrà presa in carico da un operatore della Cassa.

Scarica i documenti necessari

prestazioni in vigore dal 1° ottobre 2022

Per le prestazioni valide fino al 1° ottobre 2022 consulta la pagina “Archivio documenti”

Trova la tua Cassa Edile/EdilCassa di riferimento

CASSA EDILE DELLE PROVINCIE DI ASCOLI PICENO E FERMO

Indirizzo: Via della Colonia, 4 Zona Ind.le Campolungo - cap 63100 ASCOLI PICENO

Codice Fiscale: 80000670440

Codice SCT: AP00

Telefono: 0736262014

Email: ascoli@fondosanedil.it

CASSA EDILE DELLE PROVINCE DI COMO E LECCO

Indirizzo: Via Diaz, 26, cap 22100 COMO

Codice Fiscale: 80003670132

Codice SCT: CO00

Telefono: 031245811

Email: comolecco@fondosanedil.it

CASSA EDILE DELLE PROVINCE DI CATANZARO, CROTONE E VIBO VALENTIA

Indirizzo: Via Gaetano Argento, 3, PIANO IV, cap 88100,CATANZARO

Codice Fiscale: 80000050791

Codice SCT: CZ00

Telefono: 0961507311

Email: catanzaro@fondosanedil.it

Hai bisogno di supporto?

Rivolgiti alla organizzazione del tuo territorio

Come richiedere un rimborso per i lavoratori dipendenti di Enti, Associazioni e Organizzazioni e i loro familiari.

1
Come richiedere il rimborso per le prestazioni in autogestione

L’iscritto, anche nell’interesse del coniuge fiscalmente a carico, risultante dallo stato di famiglia e dei figli fiscalmente a carico, per richiedere il rimborso di una prestazione riconosciuta direttamente da Sanedil, deve presentare al Fondo l’apposito modulo, che deve essere compilato e sottoscritto.

2
Documentazione necessaria ai fini della corretta evasione delle richieste di rimborso spese

Al modulo di richiesta di cui al punto 1 dovranno essere tassativamente allegati:

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per montatura lenti correttive:

  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*: contenente l’indicazione analitica della montatura e delle lenti
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per ausili/presidi sanitari:

  • COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA dello specialista del ramo, con quesito diagnostico o patologia presunta o accertata
  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA emessa dal fornitore
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per visite specialistiche:

  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*** con indicato il titolo del medico specialista abilitato
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA/ IMPEGNATIVA

Per trattamenti fisioterapici riabilitativi:

  • COPIA DELLA PRESCRIZIONE MEDICA
  • FATTURA/RICEVUTA DI SPESA*** con indicato il titolo del medico e paramedico abilitato
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ**

In tutti i casi elencati, per una richiesta di prestazione che riguardi un familiare fiscalmente a carico, l’iscritto dovrà inviare anche una copia della certificazione del nucleo familiare assicurabile.
Resta inteso che tale certificato dovrà essere presentato nuovamente solo ed esclusivamente nel caso in cui sia intervenuta una modifica del proprio nucleo originariamente dichiarato.

Attenzione: si raccomanda di conservare sempre copia della documentazione presentata alla Cassa Edile/EdilCassa e gli originali delle fatture/ricevute di spesa.

* Per il rimborso delle montature con giustificativi di spesa aventi una data antecedente al 1° ottobre 2022, unitamenta alla fattura, deve essere prodotta anche la COPIA DELL’ATTESTAZIONE VARIAZIONE VISUS rilasciata da medico oculista/ optometrista.

** L’obbligo è previsto nei soli casi di richiesta presentata tramite posta elettronica.

*** Per poter procedere al rimborso delle ricevute fiscali e fatture di importo superiore a 77,47 euro, al documento deve essere applicata la marca da bollo da due euro.

3

Dove presentare la richiesta di rimborso

La richiesta di rimborso deve essere presentata al Fondo nelle seguenti modalità:

Posta elettronica o Raccomandata r.r.

La richiesta di rimborso deve essere presentata al Fondo Sanedil inviando tutta la documentazione utile (modulo + allegati) all’indirizzo di posta elettronica prestazioni@fondosanedil.it o tramite raccomandata r.r. da recapitare alla Casella Postale 7249 c/o Ufficio Postale Roma Nomentano, 00162, Roma.

Portale informatico portale.fondosanedil.it

Previa registrazione nell’Area riservata del portale informatico del Fondo, la richiesta di rimborso di una spesa per prestazioni sanitarie autogestite verrà presa in carico da un operatore del Fondo.

Scarica i documenti necessari

prestazioni in vigore dal 1° ottobre 2022

Per le prestazioni valide fino al 1° ottobre 2022 consulta la pagina “Archivio documenti”

Hai bisogno di supporto?

Rivolgiti a Fondo Sanedil, prestazioni@fondosanedil.it